Sfogliando a ritroso gli articoli relativi alle nostre care “isolette” canarie, ci siamo resi conto di quanto poca attenzione avessimo dedicato ad una curiosa prospettiva dell’isola rappresentata, e, forse non molto considerata, architettonicamente parlando, la chiesa di Candelaria in Confine sulle pendici del Monte di Joapira per la particolarità e l’unicità del curioso posizionamento del proprio campanile in rapporto al corpo centrale della chiesa.
Luogo meraviglioso non solo per la contemplazione a cui invita come espressione religiosa, ma anche per la particolarità, ribadiamo unica, di scoprire il suo campanile in cima ad un altro monte, separato dal contesto della chiesa, elegante esemplare barocco, di questo tipo di monumento locale si presenta con tale curiosa particolarità.
La Chiesa della Candelaria di El Hierro ha un aspetto esterno orizzontale con grandi pareti piane, molto austera, che evidenzia un chiaro gioco cromatico di calce e pietra; l’interno è a tre navate, separate l’una dall’altra da bellissimi archi semicircolari, la sua navata centrale rappresenta quasi l’intera lunghezza della “costruzione” mentre ai lati del tempio si possono rilevare porte di accesso con archi semicircolari.
Ma l’aspetto più notevole e singolare di questo “luogo sacro” è il suo campanile, poiché, a tutti gli effetti, entrerebbe, a livello artistico in quello che viene chiamato un campanile “esente”, perché è totalmente separato dal resto del tempio su un monte formidabile, con vista spettacolare sull’Isola di El Hierro.
La chiesa di La Candelaria en la Frontera, in origine era un affascinante eremo del 1615, fatto costruire dal consigliere di El Hierro, Blas de Acosta Padrón, e poi restaurato nel 1724, a seguito dei gravi danni procurati da una tempesta sull’isola, a cui posero mano anche i residenti di El Golfo partecipando alla sua ricostruzione e aiutandone l’importante restauro.
Ribadiamo quanto detto allora; qualora doveste visitare l’isola di El Hierro sarebbe un peccato “mortale” non visitare tale espressione di rara particolare bellezza!!!





