208 total views, 1 views today
I fari, pur rappresentando una struttura costruttiva piuttosto essenziale, hanno sempre esercitato un fascino che presumiamo derivi psicologicamente dalla loro imprescindibile funzione di guida e riferimento visivo, dall’estremità delle coste, della navigazione precipuamente notturna.
Sicuramente la loro posizione geografica, di necessario interesse strategico, coincide spesso con la bellezza estrema delle loro locations che li rende, per tali loro caratteristiche, di notevole interesse turistico proprio per il suddetto fascino che destano.
Nel nostro viaggio alla scoperta dell’isola de La Palma non poteva quindi assolutamente mancare una accurata visita del faro di Punta Cumplida che, in estrema posizione nord-est, rappresenta, per nostra fortuna, il grande valore turistico aggiunto di essere stato adibito ad hotel di lusso, contemporaneamente alla sua funzione di “faro”.
Entrato in funzione nel 1867 è stato il primo ad essere stato convertito a questa sua seconda funzione che, secondo noi, ne esalta sicuramente l’immagine; tre esclusivissime suites permettono di soggiornarvi nella parte più alta della costruzione di base, mentre la sommità della torre di 36 metri, destinata alla funzione esclusiva e tradizionale per cui è stata costruita, permette persino una notte intera, a turno, alla funzione di “guardiano del faro” da parte degli ospiti che vorranno accedervi.
Ma la magia della splendida vista che si gode da quell’altezza ed in quella posizione non rimane prerogativa esclusiva degli ospiti dell’hotel; una terrazza “panoramica” dotata di piscina e bar, permetterà al pubblico di godere, dopo la lunga salita di oltre 150 gradini, di tanta magnificenza.Cominciate ad allenarvi, non si può perdere!!!









