Piaccia o non piaccia El Hierro è anche molto conosciuta nell’ambito delle attività sportive subacquee che molti di voi, cittadini di “spiaggia”, forse non praticheranno in percentuali massicce ma che interessano una folta schiera di appassionati “watchers” delle meraviglie “sommerse” in un mondo parallelo che, all’isola di El Hierro, risulta essere pressoché incontaminato.
In particolare La Restinga, villaggio di pescatori nella zona meridionale dell’isola inserito nella Riserva Marina “mar de Calmas”, risulta essere un po’ il “sancta sanctorum” delle attività sportive subacquee, punto di ritrovo per gli appassionati delle immersioni che si appoggiano ai numerosi diving center operativi tutto l’anno, per sfogare in loco la loro dedizione a tale attività che divideremmo tra sport, curiosità e ammirazione per quello che molti considerano un poco “avvicinabile” ma assolutamente affascinante mondo sconosciuto.
Pur non essendoci una gran offerta turistica residenziale, hotel veri e propri, La Restinga conta un discreto numero di appartamenti in affitto sempre piuttosto impegnati ad accogliere i “puri” del mare che si accontentano di alloggi essenziali purché in “zona tattica”!
La zona di Punta Restinga si trova proprio di fronte al molo di pesca del villaggio ed è sostanzialmente una lingua di lava sommersa dai variegatissimi contorni e dalla propria conformazione dai cui ne risulta un vero e proprio “ambiente” fatto di scogliere, pareti marine, piattaforme sabbiose, grotte che divengono un singolare e prezioso “teatro” di osservazione di maxi cernie di grandi dimensioni, mante imponenti che planano sulla sabbia oltre a delicati pesci trombetta in cerca di piccole prede.
Vari altri piccoli pesci tipici della zona come donzelle pavonine, castagnole, pesci cardinale e salpe sono visibili in grandi quantità durante il giorno mentre, se si vogliono “osservare” pastinache e aragoste, la notte è sicuramente il momento migliore.
Nei diversi ristoranti di La Restinga si può gustare il buon pesce locale, come il pappagallo (la famosa vieja), perchie e murene, serviti con le tipiche papas arrugadas e la deliziosa salsa mojo canario.
Buona osservazione e … buon appetito!!!


