Parque Nacional de Garajonay
291 total views, 6 views today
Il Parque Nacional de Garajonay che si estende per circa 40 km, ha preso vita nel 1931 e nel 1986 venne dichiarato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Si trova a La laguna grande, detta così perchè molto tempo fa confluiva l’acqua facendo formare un grande lago, dove, tra l’altro, troviamo delle pietre che formano un cerchio con due leggende:
- la prima è che si riunissero i capi Guanche per prendere le decisioni importanti
- la seconda è che si riunissero le streghe, 6 o 7 donne, che ballavano con al centro l’unico uomo della serata che sacrificavano, per loro era il diavolo.
Ma perchè il Parque Nacional ha il nome Garajonay? ( Leggenda)
Il parco prende il nome da due ragazzi: Gara e Jonay.
Questi ultimi, che si erano incontrati ed innamorati ad una festa, venivano da due Isole differenti: Gara dall’Isola del fuoco, Tenerife, mentre Jonay dall’Isola dell’acqua, la Gomera.
I genitori, però, proprio perchè venivano da Isole differenti e lontane e perchè, appena la cosa fu nota il Teide eruttò in segno di disapprovazione, non erano d’accordo a questa unione.
Si incontravano spesso in questa foresta che oggi è il Parque Nacional e, per stare definitivamente insieme, salirono sul punto più alto dell’isola, con i suoi 1.484 metri, e decisero di tagliare una pianta di alloro da entrambe le estremità, se la conficcarono nei propri corpi e si buttarono dal precipizio così da poter stare per sempre insieme.
Tutto da scoprire….