105 total views, 1 views today
L’isola di El Hierro gode riconosciutamente di una notevole fortuna, l’incontro tra una natura spettacolare, in questo caso il “teatro naturale” nella regione di Valverde, più precisamente nei pressi della frazione di Guarazoca e del Camino de la Peña, e del “genio” architettonico César Manrique espresso in una delle sue “opere” tra le più spettacolari: il Mirador de La Peña.
Una gigantesca frana che, con un fronte di oltre 15 chilometri, ha “scavato” migliaia di anni fa’ la valle di El Golfo ha ricreato, sul proprio argine, un punto panoramico da cui la vista spazia sull’intero golfo dall’alto dei suoi 700 metri, con un effetto decisamente fantastico e spettacolare.
Nel “pensare” il Mirador de La Peña l’architetto César Manrique ha dato libero sfogo alla sua indiscussa e preziosa creatività progettando un edificio finalizzato al servizio di ristorazione; di sicuro effetto ambientale Manrique ne ha accentuato la bellezza utilizzando ampie finestrature e molte piante per creare, intorno alla solida muratura, un ambiente decisamente esclusivo, attraente, fresco ed ospitale al cui interno i visitatori possono godere dei servizi del Ristorante Belvedere di La Peña che si propone con i propri ricchi menù basati sulla cucina canaria, sempre e comunque elaborata con prodotti locali compresa un’ottima scelta di pesce fresco.
Un gioiello di natura ed architettura sicuramente da non lasciarsi sfuggire!!!




