Raccontare come un piccolo paradiso possa essere inserito nel grande complesso naturale dell’isola de La Gomera é proprio come descrivere il Parador di San Sebastián e le sue bellezze come porta d’accesso all’isola e come prodromo e prefazione idilliaca alle doti naturali della stessa, della sua storia e dell’aura che vi si respira.
Ci accoglie con il calore e la semplicità classica dei gomeri Maricel, la figlia del costruttore che ci invita ad una visita guidata delle tante strutture che compongono il Parador di San Sebastián de La Gomera, dai saloni delle feste, al ristorante esterno per colazioni e pranzi sino alla splendida struttura del ristorante, imponente e caldo di finiture in legno, compreso uno splendido pavimento, passando per il bar, una “chicca” dalla splendida piastrellatura che affaccia su un giardino cosparso di tavoli strettamente adibiti al “relax”.
L’interno racconta quello che la parte esterna dell’edificio nasconde nella sua struttura semplice, essenziale e immagine dello stile architettonico locale; la storia più “antica” trasuda invece dai suoi interni curati e manutenuti con una maniacalità ed una cura al limite del “museale”, tutto inoltre esprime la provenienza isolana dei materiali con cui si è provveduto a “costruire” interni ed esterni del Parador di San Sebastián de La Gomera.
Dai legni originari dell’isola, alle pietre che compongono gli esterni del giardino, della piscina e delle parti comuni, approntate all’insegna del massimo relax, della più assoluta tranquillità ed al silenzioso scorrere lento del tempo, tutto è di provenienza locale, così come assolutamente locali sono gli “ornamenti” dei giardini, meravigliose piante autoctone che rappresentano la storia della “naturalezza” de La Gomera, così come le 173 palme che “adornano” gli ambienti destinati ad ospiti alla ricerca di una rigenerante ricarica psicofisica, anche accompagnati dai loro amici animali da compagnia, essendo il Parador di San Sebastián de La Gomera aggregato alla categoria dei siti “pet friendly”.
Di questa splendida struttura ricettiva e dei suoi “contenuti” potremmo parlarvene ancora per ore o giorni e senza neanche aver toccato l’argomento gastronomia che contraddistingue la qualità della sua cucina ben nota a molti e le cui radici, come precedentemente sintetizzato per i materiali e piante di cui è “invaso”, affondano nella più antica tradizione gomera!
Speriamo di avervi incuriosito al punto tale da farvi imbarcare e recarvi personalmente a scoprire quanto vi abbiamo sottaciuto nelle poche righe a nostra disposizione, vi assicuriamo che molto è ancora da scoprire!
Prenotando il vostro soggiorno attraverso Toda Canarias potrete oltretutto godere di un trattamento di favore frutto di una convenzione con la direzione del Parador.









