Il Roque Nublo è una formazione geologica naturale situata sull’isola di Gran Canaria, nell’arcipelago delle Canarie. Questo monolito di basalto formatosi milioni di anni fa in seguito all’attività vulcanica dell’isola si erge maestosamente con i suoi 80 metri sulla zona centrale di Gran Canaria, meritandosi appieno il nome di monumento naturale. L’area circostante è stata dichiarata area protetta già nel 1987, e successivamente parco rurale nel 2004, ma per gli abitanti di Gran Canaria è da sempre il simbolo dell’isola e della sua identità. Nell’antichità, infatti, il Roque Nublo era il luogo di culto delle popolazioni locali. Ad oggi, questo monolito è una delle attrazioni turistiche principali di Gran Canaria.
Visitare il Roque Nublo
Il Roque Nublo è raggiungibile seguendo un sentiero agevole (adatto quasi a tutti) che percorre le foreste di pini del parco circostante. Una volta in cima, la vista sulla natura circostante e sull’oceano è semplicemente impagabile. Non solo, nelle giornate in cui il cielo è limpido è possibile scorgere anche le isole vicine, come Tenerife con il suo incredibile e maestoso monte Teide. Se siete appassionati dei tramonti, non perdetevi il Roque Nublo nel tardo pomeriggio quando il cielo si tinge di mille sfumature arancioni e tutto sembra avvolto in un’aura magica.
Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile durante la vostra visita alle Isole Canarie, il Roque Nublo è senza dubbio una destinazione da non perdere. Con la sua storia geologica affascinante, la ricca importanza culturale e le viste mozzafiato, rappresenta un viaggio attraverso la bellezza pura e incontaminata di Gran Canaria.
